25 novembre 2024
Domenica 24 novembre 2024, presso Piazza Fabrizio De André a Roma, si è svolta la manifestazione “IL RUMORE FA LA PACE: Rompiamo il silenzio, partecipa e fai sentire la tua voce”, un evento che ha visto cittadini, associazioni e volontari unirsi per lanciare un messaggio forte e chiaro: fermiamo le guerre, mobilitiamoci per la pace e la giustizia internazionale.
UN GESTO SIMBOLICO DAL GRANDE IMPATTO
La piazza è stata animata da decine di partecipanti che, armati di coperchi, pentole e mestoli, hanno organizzato un momento simbolico di “Rumore per la Pace”. Questo gesto semplice, ma carico di significato, ha rappresentato un richiamo all’azione collettiva, rompendo il silenzio che troppo spesso accompagna la tragedia delle guerre e l’inazione della politica e dei media.
Tra il battere dei coperchi e il tintinnio delle pentole, la piazza è diventata un luogo di espressione, partecipazione e speranza. I suoni non erano semplicemente rumori, ma voci di persone che rifiutano l’idea di una guerra come soluzione inevitabile, e che credono nella forza del dialogo, della giustizia e della solidarietà.
UN MESSAGGIO CHIARO E DECISO
Durante la manifestazione, come associazioni civiche del Municipio XI, abbiamo ribadito con forza il nostro impegno per una pace concreta e quotidiana, ispirandoci allo spirito dell’articolo 11 della Costituzione Italiana, che ripudia la guerra. Abbiamo denunciato le complicità, l’impunità e l’inazione che spesso circondano i conflitti armati, chiedendo:
UN’AMPIA RETE DI COLLABORAZIONE
L’evento è stato reso possibile grazie al patrocinio dell’XI Municipio di Roma e all’adesione di numerose associazioni attive nel territorio. La partecipazione è stata trasversale e intergenerazionale, coinvolgendo sia giovani che adulti, tutti uniti dal desiderio di “buttare fuori dalla storia” guerre, genocidi, crimini contro l’umanità e terrorismo.
La nostra associazione, Una Finestra Laica sul Territorio, è stata tra i promotori dell’iniziativa, contribuendo a diffondere il messaggio di pace, giustizia e responsabilità collettiva. Insieme alle altre realtà associative, abbiamo dimostrato come una comunità unita possa costruire un’alternativa concreta al silenzio e all’indifferenza.
LA FORZA DELLE PERSONE E DELLE IDEE
La manifestazione ha lasciato un’impronta significativa. Non si è trattato solo di un evento simbolico, ma di un momento di riflessione e condivisione, in cui ogni partecipante ha potuto sentirsi parte attiva di un movimento per la pace. Il rumore generato dalla piazza non si è spento con la fine dell’incontro, ma è risuonato nei cuori di tutti coloro che vi hanno preso parte, ricordando che il tempo della pace è ora e che ognuno di noi ha un ruolo importante da svolgere.
GUARDANDO AL FUTURO
La manifestazione “IL RUMORE FA LA PACE” è stata un punto di partenza, non un punto di arrivo. Come associazione, continueremo a lavorare per sensibilizzare i cittadini e promuovere iniziative che mettano al centro l’umanità, il dialogo e la giustizia sociale.
Invitiamo tutti coloro che vogliono unirsi a questa battaglia di civiltà a rimanere in contatto con noi, a partecipare alle prossime iniziative e a sostenere il nostro impegno per un mondo senza guerre.
Il tempo della pace è ora. Il cambiamento parte da noi.
Per maggiori informazioni sulle nostre attività e per rimanere aggiornati, visita il nostro blog o seguici sui canali social. Facciamo sentire la nostra voce, insieme.